
Le abitazioni situate in zone montane richiedono un’attenzione particolare ad alcuni dettagli che riguardano la sicurezza degli abitanti e degli animali domestici. Gli orsi sono sempre più presenti nei luoghi abitati dagli esseri umani.
La frequenza crescente con cui gli orsi si avvicinano alle case o addirittura ai centri abitati spaventa molte delle persone che vivono in tali zone. Gli orsi sono animali selvatici che, alla ricerca di cibo, si dirigono verso le aree abitate dagli uomini. Nella speranza di trovare qualcosa da mangiare, possono causare danni o addirittura vittime, sia umane che animali.
Gli animali domestici, come cani, gatti, mucche, pecore o cavalli, possono essere spaventati da tali intrusi. Oltre a creare uno stato di paura, gli animali domestici presenti nel cortile possono essere attaccati o addirittura uccisi. Di fronte a tali rischi, esistono soluzioni pratiche per garantire un alto livello di protezione — il recinto elettrico.
Il recinto elettrico per orsi offre protezione anche per le colture agricole. Uno dei motivi per cui gli orsi frequentano i territori vicini alle zone abitate è la facile disponibilità di cibo. La protezione di tali colture è importante sia dal punto di vista della sicurezza delle persone che lavorano nei campi, sia per la prevenzione dei danni agricoli.
Video: Recinto elettrico vs. il re degli orsi
Ecco come abbiamo ripreso in video un orso che si avvicina troppo e si spaventa toccando leggermente i fili del recinto elettrico. Nel momento in cui l’orso riceve la scossa elettrica, fugge verso il bosco, nella direzione da cui era venuto. Tuttavia, la scossa elettrica non causa lesioni: la salute e l’integrità fisica dell’orso non sono in pericolo, l’animale si spaventa soltanto.
Raccomandazioni per la costruzione del recinto contro gli orsi
Elettrificatore per recinto elettrico: considerando le dimensioni degli orsi e il fatto che hanno un pelo relativamente lungo, è necessario un elettrificatore potente, di almeno 4–7 Joule.
Tipo di conduttore: tenendo conto del peso corporeo degli orsi, è necessario procurarsi un conduttore con elevata resistenza alla rottura – esclusivamente corda per recinto elettrico.
Recinto: per tenere a distanza gli orsi e i loro cuccioli, si raccomanda la costruzione di un recinto composto da almeno tre fili, posizionati a 25 cm, 60 cm e 95 cm dal suolo. Il filo inferiore impedisce ai cuccioli di passare sotto la recinzione. Si raccomanda che i pali della recinzione siano in legno massiccio o in tubi di ferro, posti a una distanza massima di 5–6 metri l’uno dall’altro.











Commenti
Il tuo commento