Conduttore più spesso che viene considerato corda non tanto per il grande diametro, quanto per l’elevata resistenza alla rottura.
È composto prevalentemente da fili di plastica e da inserti metallici che conducono l’elettricità. Presenta due proprietà principali: la resistenza elettrica e la resistenza alla rottura.
La resistenza alla rottura è espressa in kg, di solito con un valore superiore a 300 kg, ed è quindi raccomandata per recintare o tenere a distanza animali più robusti – cavalli, tori, orsi, caprioli, cervi, ecc.
La resistenza elettrica è espressa in Ω/m (Ohm per metro). Più basso è il valore, migliore è la conduzione dell’elettricità da parte della corda e minore è la perdita di energia degli impulsi su lunghe distanze. Il valore della resistenza elettrica determina la lunghezza massima del recinto che può essere costruito. Questo parametro si trova sull’etichetta della corda come “lunghezza massima del recinto”.