Per funzionare in parametri normali, un recinto elettrico per animali richiede molta attenzione ai dettagli. Che lo costruiate per proteggere gli animali o per allontanare quelli selvatici che causano vari danni, questa guida video suddivisa in 7 episodi vi sarà sicuramente utile.
Cosa troverete nei 7 episodi video?
Episodio 1: Montaggio dei paletti
Per questa procedura potete utilizzare utensili comuni, ma se desiderate che il recinto elettrico duri a lungo, si raccomanda di prestare attenzione a tutte le indicazioni di montaggio presentate nel materiale video.
Video presenta
Episodio 2: Posizionamento degli isolatori sui pali
Un fattore importante è rappresentato dal punto in cui si avvitano gli isolatori del recinto elettrico. Vedrete anche come segnare correttamente la posizione di ciascun isolatore sui pali e come misurare le altezze prima dell’avvitamento. La posizione dei pali rispetto al filo del recinto vi chiarirà il tipo di isolatori da utilizzare.
Video presenta
Episodio 3: Montaggio degli isolatori
Prima di montare gli isolatori sui pali, è necessario realizzare fori preparatori con precisione e successivamente avvitare gli isolatori utilizzando un dispositivo apposito. Lo scopo dell’isolatore è di isolare galvanicamente il filo del recinto elettrico dal palo; tuttavia, si consiglia di utilizzare isolatori adeguati per le diverse parti del recinto.
Video presenta
Episodio 4: Montaggio e tensionamento del filo
Nel caso di un recinto elettrico per animali, il montaggio del filo deve iniziare da un isolatore terminale o da un isolatore di cancello. È importante usare i connettori appropriati per fissare l’estremità del filo. Il passo successivo è la tensionatura corretta del filo, evitando errori che potrebbero compromettere la funzionalità a lungo termine.
Video presenta
Episodio 5: Assemblaggio dei cancelli
L’assemblaggio dei cancelli avviene tramite alcuni elementi indispensabili. I cancelli di un sistema di recinto elettrico servono come punti di passaggio per animali, veicoli e persone. In pratica, potete scegliere tra un cancello robusto e un cancello di uso frequente, che include il filo del recinto elettrico nella sua struttura.
Video presenta
Episodio 6: Consigli per evitare guasti
Si consiglia di seguire i suggerimenti utili presentati nella nostra serie di 7 episodi. Questi consigli per la costruzione di un recinto elettrico sono sempre benvenuti per prevenire eventuali problemi e per garantire una connessione elettrica duratura. Nei video imparerete anche quali sono le tre modalità di alimentazione elettrica del recinto elettrico.
Video presenta
Episodio 7: Come metterlo in funzione?
Questo è il momento in cui potete mettere in funzione il recinto elettrico, ma solo dopo esservi assicurati di aver alimentato correttamente l’apparecchio con la corrente, utilizzando i metodi descritti nel video. Se avete eseguito tutto correttamente, l’Elettrificatore per recinto elettrico deve emettere suoni di scariche elettriche ogni secondo.

Commenti
Il tuo commento